Associazione Sindacale Politeia Scuola
C.F. 94191520363 | tel. 0593968036
Sede legale: Strada Morane 76/1, Modena (MO)
41126 | Responsabile: Lioumis Ioannis
info@politeiascuola.it | politeiascuola@pec.it
Politeia Scuola
2 gen 2020
Il sindacato Politeia Scuola chiede al Tribunale di Bologna giustizia e la ottiene
Il sindacato “Politeia Scuola” chiede al Tribunale giustizia e la ottiene.
Il Giudice del lavoro del Tribunale Ordinario di Bologna, accoglie il ricorso presentato dal nostro avvocato e, per effetto, annulla le 3 (tre) sanzione della sospensione dal servizio e dalla retribuzione per un totale di 9+3+6=18 giorni al Prof. N.S.Continua l’incubo del nostro iscritto, professore a T.I. presso un istituto di budrio (BO) che nel 08/06/2018, assistito dal sindacato “Politeia Scuola”, era giudicato dopo un esame obiettivo ed accertamenti clinici, perfettamente idoneo alle sue mansioni.
Anche in questo caso, come quello della buona maestra, la D.S. della sua scuola pensando che lui non avesse le capacità e l’equilibrio per svolgere il suo mestiere, l’aveva mandato in visita medica collegiale con una immediata sospensione cautelare per 1 mese. In data 12/10/2018 (nemmeno un mese dall’inizio delle lezioni) da parte della Dirigente scolastica, venivano emesse, nei confronti del nostro iscritto (reo di essere risultato idoneo alla visita medica collegiale), 2 contestazione di addebito disciplinare, mentre il giorno 30/10/2018, esattamente 18 giorni dopo le due contestazione, ne arrivò una terza.
La prima contestazione arrivò (secondo la D.S.), per comportamento scorretto nei confronti degli alunni della classe. La seconda per un (ipotetico) conflitto in modo aspro ed invasivo con il collega ITP della stessa classe e infine la terza sempre secondo la dispotica Preside, per una assenza ingiustificata dal servizio per 1 ora.
La D.S., pur di evitare la presenza del sindacato “Politeia Scuola” in difesa del nostro assistito, disponeva il differimento dell’audizione per 3 volte di seguito, in giorni improponibili per il Sindacato. Nonostante ciò, siamo riusciti a presenziare l’audizione, e ad ottenere il verbale di’udienza.Qualche giorno dopo, nonostante gli inviti del sindacalista Lioumis Ioannis a riflettere sull’opportunità di una archiviazione immediata, la D.S. decise di procedere con l’irrogazioni delle sanzioni disciplinari della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione per 9, 3 e 6 giorni rispettivamente nelle date del 19/12/2018, 04/12/2018 e 19/12/2018.Il giorno 21/03/2019 il sindacato Politeia Scuola, attraverso il suo avvocato Antonio Cesarano, ritenendo infondate oltre che pretestuose le irrogazioni delle sanzioni disciplinari della sospensione dal servizio, presentò ricorso al Tribunale di Bologna chiedendo la reintegra del ricorrente nei diritti retributivi e contributivi. Il giorno 05/03/2020, il giudice del lavoro del Tribunale di Bologna dott. Carlo Sorgi ha pronunciato la seguente sentenza n. 20/2020 con RG n. 639/2019.“Accoglie il ricorso ed annulla le sanzioni disciplinari irrogate dalla D.S. in data 19/12/2018, 04/12/2018 e 19/12/2018 nei confronti del prof. N. S. e condanna gli uffici convenuti (Ministero dell’Istruzione, USR E. Romagna, USP di Bologna, ufficio V e la scuola in oggetto, in solido tra loro, alla reintegra nei diritti relativi alle sanzioni irrogate;”
P.S: La Preside in questione è già stata querelata da noi, 8 mesi fa. Sicuramente, dopo l’esito della denuncia penale, ci costituiremo parte civile e chiederemo i dannia favore del nostro iscritto.