Associazione Sindacale
Politeia Scuola
C.F. 94191520363
Sede legale: Strada Morane 76/1, Modena (MO)
41126 | Responsabile: Lioumis Ioannis
tel. 0593968036

Politeia Scuola
28 ago 2024
La verbalizzazione deve trascrivere fedelmente quanto รจ avvenuto durante la seduta.
Il verbaleย di un Collegio dei docenti, deve essere lettoย integralmente,ย in ogni parte e in ciascun puntoย e fatto approvare con voto palese allโinizio del Collegio successivo (non a caso ad ogni verbale del collegio al punto 1) cโรจ sempre scritto letturaย e approvazione del verbale precedente. In tale occasione รจ possibile chiedere di integrare, modificare e precisare il verbale appena letto. Il verbalizzante, se richiesto, deve tornare su quanto ha giร lettoย e ripetere con voce forte e chiara e soprattutto astenendosi da ogni commento.ย
La verbalizzazione deve trascrivere fedelmente quanto รจ avvenuto durante la seduta e deve essere chiaro che quando si approva il verbale non sono piรน in discussione le decisioni prese, ma solo la fedeltร a quanto effettivamente avvenuto.
Anche quando il verbale si invia via email a casa per delle integrazioni o correzioni, deve essere letto allโinizio della prossima seduta collegiale, davanti a tutti i membri del collegio e prendere visione, onde evitare che siano verbalizzate cose non veritiere e controllare collegialmente che sia stato inserito tutto quanto detto, comprese le note proposte dai membri interessati e le integrazioni. Si potrebbe anche non leggere il verbale, ma solo quando tutti i membri del collegio sono dโaccordo.
I docenti che tentano con un linguaggio scurrile e atteggiamenti provocatori, di impedire la procedura che รจ stata appena esposta, devono essere richiamati dal presidente del collegio con immediata verbalizzazione, seguita da una nota scritta da parte della D.S.
P.S: Fare la cosa giusta non porta sempre al successo. Ma l'etica del compromesso porta quasi sempre al fallimento.