top of page

Nuovo codice di comportamento per i dipendenti pubblici

Politeia Scuola

7 mag 2024

il dipendente pubblico è tenuto ad astenersi da qualsiasi intervento o commento che possa nuocere al prestigio, al decoro o all’immagine dell’amministrazione di appartenenza o della PA in generale

Nel nuovo codice di comportamento per i dipendenti pubblici si legge tra l’altro che (art.11 -ter comma 2 e comma 1) “il dipendente pubblico è tenuto ad astenersi da qualsiasi intervento o commento che possa nuocere al prestigio, al decoro o all’immagine dell’amministrazione di appartenenza o della PA in generale”.

Stesso discorso vale anche con i propri account di social media.

Quindi sono previste azioni disciplinari pesanti laddove il dipendente vìoli il regolamento (vedasi studente dell’ ITES Barozzi).

Signori, non c’è dubbio che impedire al dipendente di poter esprimere un proprio dissenso, togliere la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee è sicuramente una violazione della libertà dell’individuo art. 11 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.

A questo punto ci chiediamo seriamente:

chi è che lede veramente e seriamente l’immagine della scuola, quello che critica anche pubblicamente una norma violata della D.S., quello che si oppone evidenziando i continui abusi di potere della dirigenza, oppure quello che la dirige e la gestisce abusando del proprio ruolo di potere.


Politeia Scuola


bottom of page