Associazione Sindacale Politeia Scuola
C.F. 94191520363 | tel. 0593968036
Sede legale: Strada Morane 76/1, Modena (MO)
41126 | Responsabile: Lioumis Ioannis
info@politeiascuola.it | politeiascuola@pec.it
Politeia Scuola
9 mar 2023
Orario di Servizio e diritto alla disconnessione
Carissimi,
Una volta appurato che il nostro orario di servizio consiste nelle:
25 ore settimanali per gli insegnanti della scuola dell’infanzia, 22 ore per la scuola primaria più due ore di programmazione, 18 ore nella secondaria di primo e secondo grado + le attività funzionali all’insegnamento (art. 29 CCNL), fino a 40 + 40 ore + 1 ora alla settimana di ricevimento genitori per dare adeguata informazione alle famiglie + Le prove INVALSI (D.P.R. 122/2009) che rientra nella funzione docente“) + Le operazioni di scrutini o di esami di riparazione che non rientrano nel computo delle 40+40 ore.
Possiamo affermare con sicurezza che nessun dirigente può, inviarci email, circolare interna, o diramare un ordine di servizio che obblighi i docenti a svolgere compiti e mansioni improprie, in orari arbitrari che non discendono da alcun contratto, ma semplicemente dalla favola “Comunque siete tutti in servizio”.
Con altrettanta sicurezza possiamo esercitare il nostro diritto alla disconnessione che non consiste solo “nel diritto di non rispondere a telefonate, e-mail e messaggi d’ufficio al di fuori dell’orario di lavoro”, ma anche nel divieto di ricevere dall’amministrazione e-mail e messaggi di qualsiasi tipo “soprattutto di tipo organizzativo” al di fuori dell’orario di lavoro (descritto precedentemente).
A questo punto, non è assolutamente vero quello che dicono i vari D.S che, una volta in servizio dobbiamo assolutamente consultare tutte le e-mail che ci sono state inviate precedentemente (magari all’inizio di luglio o peggio ancora durante le nostre ferie). Perché? Perchè semplicemente inviate fuori dell’orario di servizio.
A tal proposito, come sindacato Politeia Scuola abbiamo inviato una lettera ai D.S, con copia all’USP, all’USR e al ministero dell’istruzione chiedendo spiegazioni a riguardo.
Per la Politeia Scuola
Lioumis Ioannis
P.S.: Politeia Scuola vi ricorda che il diritto del D.S. inizia dove finisce quello dell’insegnante